Faust

Johann Wolfgang Goethe

2005
ISBN 9788817066983
Condividi

Johann Wolfgang
Goethe

(Francoforte sul Meno 1749 – Weimar 1832) è stato uno dei maggiori scrittori, poeti e drammaturghi europei, un artista e pensatore i cui interessi spaziavano dalla teologia alle scienze, dalla musica alla pittura. Tra le sue opere in BUR ricordiamo [...] Leggi tutto

Johann Wolfgang Goethe

2005
ISBN 9788817066983

Sinossi

Ideato nel 1772 e terminato solo nel 1831, l’opus magnum, come Goethe stesso lo definiva, è un’opera unica nella letteratura e nel teatro europeo di tutti i tempi. Si propone qui l’ormai classica traduzione di Guido Manacorda, che alterna versi e prosa, rispettando la varietà formale del testo tedesco. Su un tessuto letterario metamorfico, sperimentale, straordinariamente eclettico, si sviluppa l’universale parabola di Faust, lo scienziato che, tentato da Mefistofele, cede la propria anima in cambio di potere, conoscenza, giovinezza. Poema iniziatico per eccellenza, il Faust, alternando versi da epica tragica, dialoghi da ballata popolare, sofismi da opera enciclopedica, critiche da satira illuministica, ospita come un cangiante palcoscenico la rappresentazione poetica dell’eterna aspirazione dell’uomo moderno alla libertà, alla bellezza, all’assoluto.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 18,00 €
Pagine 1200
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 28/09/2005
ISBN cartaceo 9788817066983

Johann Wolfgang
Goethe

(Francoforte sul Meno 1749 – Weimar 1832) è stato uno dei maggiori scrittori, poeti e drammaturghi europei, un artista e pensatore i cui interessi spaziavano dalla teologia alle scienze, dalla musica alla pittura. Tra le sue opere in BUR ricordiamo I dolori del giovane Werther e Faust.