Murad fugge dalla guerra con un’ampolla d’acqua del monte Ararat, alla ricerca di una nuova casa. Zaira protegge un nido di tartarughe, in attesa della schiusa delle uova, colleziona parole conchiglia e scopre che nella parola “abbandono” si cela la parola “dono”. Entrambi hanno dodici anni e cercano il loro posto nel mondo. Sullo sfondo delle loro avventure, un piccolo borgo calabro affacciato sul Mediterraneo che non vuole rimanere senza abitanti, senza sogni, senza futuro, e così non si arrende e accoglie con il cuore aperto chi arriva. Con delicatezza e poesia, Michele D’Ignazio racconta una storia di speranza, radici e nuovi inizi.
Tra le parole circola il vento. Alcune nuotano tra le onde. Altre sprigionano idee.
Editore | Bur |
Collana | BUR Ragazzi - Verdi |
Prezzo | 11,00 € |
Pagine | 160 |
Formato | 12,5 x 19,2 cm |
Rilegatura | brossura |
Data di uscita | 26/08/2025 |
ISBN cartaceo | 9788817191425 |
I protagonisti di questa storia sono tre.
C’è Murad, che scappa dalla guerra e cerca una nuova casa, portandosi dietro un piccolo simbolo delle proprie radici, un’ampolla con l’acqua dell’Ararat.
C’è Zaira, che insegue un sogno, qualcosa di importante in cui credere e impegnarsi, e passa le giornate a sorvegliare un nido di Caretta caretta in attesa della schiusa delle uova. Entrambi hanno dodici anni, ma sono già alla ricerca del loro posto nel mondo.
Infine, c’è il piccolo borgo calabro affacciato sul Mediterraneo, che non si arrende a quello che appare un inevitabile svuotamento e vuole tornare a essere “casa” per qualcuno.
Con la sua scrittura evocativa e condita di giochi di parole, Michele D’Ignazio tesse una storia di attese, speranza e incontri, in un luogo in cui il futuro ha un cuore antico…
Editore | Rizzoli |
Collana | Narrativa |
Prezzo | 15,00 € |
Pagine | 176 |
Formato | 13,5 x 21 cm cm |
Rilegatura | cartonato con sovraccoperta |
Data di uscita | 20/02/2024 |
ISBN cartaceo | 9788817184915 |