Farsaglia o La guerra civile

Marco Anneo Lucano

1997
ISBN 9788817171571
Condividi

Marco Anneo
Lucano

(Cordova 39 d.C. – Roma 65 d.C.), brillante poeta cresciuto alla corte di Nerone, cadde presto in disgrazia e a soli ventisei anni fu costretto al suicidio.

Marco Anneo Lucano

1997
ISBN 9788817171571

Sinossi

Morti atroci e spettacolari, battaglie sanguinose, streghe assassine, truci fantasmi e apparizioni mostruose: un’atmosfera macabra e inquietante domina nei versi di Lucano. Nella Farsaglia – opera grandiosa ma incompiuta – il poeta descrive con toni cupi e drammatici gli effetti devastanti della guerra fratricida tra Cesare e Pompeo, uno degli episodi più oscuri della storia romana. Rifacendosi al celebre modello virgiliano, Lucano ripercorre le orme del grande Cesare, che si staglia come emblematico eroe negativo, coacervo di ogni male e impietoso tiranno, “che ha fatto del crimine la sua ragione di vita”. Del tormentato percorso del giovane poeta parla ampiamente nell’introduzione Luca Canali, a cui si deve anche la magistrale traduzione.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 14,00 €
Pagine 688
Formato 13 x 19 cm
Data di uscita 07/05/1997
ISBN cartaceo 9788817171571

Marco Anneo
Lucano

(Cordova 39 d.C. – Roma 65 d.C.), brillante poeta cresciuto alla corte di Nerone, cadde presto in disgrazia e a soli ventisei anni fu costretto al suicidio.