Fame d’amore

Fame d’amore

Fabiola De Clercq

2002
ISBN 9788817117081
2014
ISBN 9788858670804
Condividi

Fabiola
De Clercq

Fabiola De Clercq è stata prima bulimica, poi anoressica. È guarita e ha deciso di raccontare la sua storia per aiutare le migliaia di malate e malati segreti che, rifiutando di parlarne, non riescono a trovare la via di salvezza. [...] Leggi tutto

Fabiola De Clercq

2002
ISBN 9788817117081
2014
ISBN 9788858670804

Sinossi

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 12,00 €
Pagine 192
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 13/11/2002
ISBN cartaceo 9788817117081

Sinossi

Diciassette anni di lotta con l’anoressia e la bulimia, poi l’uscita dalla malattia e la scelta di dedicarsi alle donne che soffrivano dello stesso male: Fabiola De Clercq è un simbolo e un punto di riferimento per chi si occupa di disordini alimentari, e in questo libro lucido e intenso esplora i risvolti di una malattia che ormai da decenni rovina la vita di moltissime donne. Attraverso un’analisi che parte dalla propria esperienza personale e dal contatto quotidiano con migliaia di ragazze sofferenti, l’autrice indaga il profondo disagio psicologico all’origine dell’anoressia e della bulimia, esamina quella “fame d’amore” e di relazioni autentiche di cui il rapporto con il cibo diventa un surrogato e indica le terapie più efficaci per riuscire a guarire. La sua è una riflessione fondata sull’empatia e sull’ascolto, che mostra perché solo mettendo al centro i sentimenti e le storie delle singole donne è possibile aiutare chi soffre a uscire dalla propria dipendenza e a ritrovare la voglia di vivere.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 4,99 €
Pagine 175
Data di uscita 16/05/2014
ISBN ebook 9788858670804

Fabiola
De Clercq

Fabiola De Clercq è stata prima bulimica, poi anoressica. È guarita e ha deciso di raccontare la sua storia per aiutare le migliaia di malate e malati segreti che, rifiutando di parlarne, non riescono a trovare la via di salvezza. Uno sconcertante documento sui disagi del vivere.