Eunuco

Terenzio Publio Afro

1999
ISBN 9788817172639
Condividi


Terenzio Publio Afro

(185-159 a.C. ca.), commediografo romano di origine forse berbera, modellò la sua opera su quella menandrea. Fu autore di sei commedie, tutte giunte fino a noi.

Terenzio Publio Afro

1999
ISBN 9788817172639

Sinossi

Quarta commedia di Terenzio, l’Eunuco affronta uno dei temi più cari alla drammaturgia comica antica: quello degli effetti di un’incontrollabile passione amorosa. Così, se il serio e assennato Fedria vorrebbe possedere anima e corpo dell’etera Taide in un amore socialmente impossibile, il suo impulsivo e passionale fratello Cherea, accecato dal desiderio, non esita a travestirsi da eunuco per entrare nella casa della fanciulla amata. Ma sarà proprio l’intervento della generosa e saggia Taide a riportare la situazione nei binari di una tranquillizzante normalità, mediando tra i due giovani e il loro anziano e austero padre Demea. L’introduzione di Giuseppe Zanetto analizza acutamente l’inconsueta struttura della commedia e l’atipica rete di relazioni che lega i personaggi.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 192
Formato 10,9 x 17,8 cm
Data di uscita 24/02/1999
ISBN cartaceo 9788817172639


Terenzio Publio Afro

(185-159 a.C. ca.), commediografo romano di origine forse berbera, modellò la sua opera su quella menandrea. Fu autore di sei commedie, tutte giunte fino a noi.