Eravamo partigiani

Raimondo Luraghi

2005
ISBN 9788817005395
Condividi

Raimondo
Luraghi

Raimondo Luraghi, storico italiano, è professore Emerito di Storia americana dell’Università di Genova, medaglia d’oro per meriti culturali, combattente e pluridecorato nella Seconda guerra mondiale e nella Guerra di Liberazione, Visiting Professor in università americane e canadesi e membro a [...] Leggi tutto

Raimondo Luraghi

2005
ISBN 9788817005395

Sinossi

L’epopea di quella generazione di giovanissimi che, gettati dalla follia del regime fascista in una guerra disastrosa, seppero trovare in se stessi la forza di impugnare le armi contro i nazisti, dando un contributo fondamentale a costruire una nuova Italia capace di venire accolta a pieno diritto tra i popoli liberi del mondo. Dai tragici momenti dell’8 settembre 1943, quando tutta l’Italia parve sprofondare in una buia notte senza fine, all’alba di libertà dell’aprile 1945, il diario e le memorie partigiane di uno tra i nostri maggiori storici militari, combattente e pluridecorato nella II Guerra mondiale e nella Guerra di liberazione, rievocano con straordinaria vivezza quegli anni che l’autore stesso definisce “crudeli e meravigliosi”. Un libro che non tace le atrocità dei fatti, anzi li racconta con la lucidità di chi li ha vissuti in prima persona. Pagine intense e ricche di emozioni: per non dimenticare.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 9,20 €
Pagine 304
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 12/01/2005
ISBN cartaceo 9788817005395

Raimondo
Luraghi

Raimondo Luraghi, storico italiano, è professore Emerito di Storia americana dell’Università di Genova, medaglia d’oro per meriti culturali, combattente e pluridecorato nella Seconda guerra mondiale e nella Guerra di Liberazione, Visiting Professor in università americane e canadesi e membro a vario titolo di diverse società italiane, francesi, canadesi e americane di Storia militare. Ha vinto il Premio Acqui Storia 2008.