Federico
Palmaroli
nasce a Roma nel 1973. Di formazione umanistica, matura fin dall’adolescenza un vivo interesse per la tradizione popolare romana. Insofferente, goliardico, non allineato e grande appassionato di Futurismo. Un “buffone distinto”, per dirla alla Petrolini. Collabora con testate giornalistiche e [...]
Leggi tutto
Sinossi
Irriverente, politicamente scorretto, pronto a colpire con le sue battute tutte le forze politiche e le loro inesorabili incongruenze, Federico Palmaroli, con le sue #lepiubellefrasidiosho, riesce a cogliere le contraddizioni e le stravaganze di una politica spesso ingessata e sempre più scollegata dalla realtà. Le immagini raccolte in questo libro ripercorrono un anno italiano e sono, in fondo, un salutare momento di grande comicità
Caratteristiche
Prezzo |
14,90 € |
Pagine |
224 |
Data di uscita |
28/11/2023 |
ISBN cartaceo |
9788817184700 |
Federico
Palmaroli
nasce a Roma nel 1973. Di formazione umanistica, matura fin dall’adolescenza un vivo interesse per la tradizione popolare romana. Insofferente, goliardico, non allineato e grande appassionato di Futurismo. Un “buffone distinto”, per dirla alla Petrolini. Collabora con testate giornalistiche e programmi tv. È il creatore e unico autore delle pagine social “Le frasi di Osho” e ha pubblicato Vedi de fa poco ‘o spiritoso (Rizzoli, 2020) e Carcola che ve sfonno (Rizzoli, 2021).