Elogio della follia

Erasmo da Rotterdam

1989
ISBN 9788817167246
Condividi


Erasmo da Rotterdam

(Liceo Tasso e “Sapienza” Università di Roma), è studioso di poesia ellenistica e di letteratura scientifica ?e tecnica greca e latina, della tradizione paremiografica (Volpe e leone. Il proverbio nella poesia greca, 2006) e della cultura popolare antica e moderna. [...] Leggi tutto

Erasmo da Rotterdam

1989
ISBN 9788817167246

Sinossi

Costui, più brutto di una scimmia, si vede bello come Nireo; quell’altro si crede un Euclide perché traccia tre linee con il compasso.” Follia è la grande parata della presunzione umana, una stravagante e affollata esibizione delle debolezze, delle perversioni, dei sogni e delle illusioni dell’umanità. Questo Elogio, scritto da Erasmo nel 1509 dopo un lungo viaggio in Italia, rappresenta ancora oggi un eccezionale tesoro. In esso è la Follia in persona che tesse le sue lodi, smascherando falsi sapienti ed eccentrici illusionisti, tutti presi in una rete di discussioni oziose e inutili. Un’opera moderna, che invita gli uomini a togliersi maschere e orpelli, e a mostrarsi così come sono: splendidi nella loro follia.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 9,00 €
Pagine 336
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 29/06/1989
ISBN cartaceo 9788817167246


Erasmo da Rotterdam

(Liceo Tasso e “Sapienza” Università di Roma), è studioso di poesia ellenistica e di letteratura scientifica ?e tecnica greca e latina, della tradizione paremiografica (Volpe e leone. Il proverbio nella poesia greca, 2006) e della cultura popolare antica e moderna. Coordina da anni gruppi di giovani studiosi in iniziative editoriali sul mondo antico (I proverbi greci, 2006; L’agricoltura antica, 2009; la rivista Appunti Romani di Filologia, dal 1998; e per Bompiani: Quinto di Smirne, ?Il seguito dell’Iliade, 2013), e ha coordinato il gruppo di lavoro di oltre trenta traduttori ?per questo volume.