Elegie

Teognide

1989
ISBN 9788817166966
Condividi


Teognide

, aristocratico di Megara vissuto nella prima metà del IV secolo a.C., fu poeta elegiaco.

Teognide

1989
ISBN 9788817166966

Sinossi

Il simposio, nell’antica Grecia, non era solo un momento di festa, ma anche un’occasione per ribadire e rafforzare la coesione del gruppo sociale. Durante il simposio era uso che i partecipanti cantassero a turno brani di elegie di autori arcaici, e a tale scopo vennero ben presto compilate antologie del genere. Una di queste, dedicata al giovane Cirno, divenne famosa sotto il nome di Teognide, ma vi compaiono anche brani di Tirteo, Solone, Mimnermo e altri autori sconosciuti. Un multiforme coro di poeti che ci tramanda il grande patrimonio della cultura arcaica e la visione del mondo, permeata di saggezza etica e pratica, dell’antica aristocrazia greca. La raccolta è impeccabilmente tradotta da Franco Ferrari, cui si deve anche un’introduzione di grande finezza filologica e critica.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 11,00 €
Pagine 336
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 29/03/1989
ISBN cartaceo 9788817166966


Teognide

, aristocratico di Megara vissuto nella prima metà del IV secolo a.C., fu poeta elegiaco.