E’ l’amore che apre gli occhi

Jorge Mario Bergoglio

2015
ISBN 9788817082037
Condividi

Jorge Mario
Bergoglio

è nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, figlio di un ferroviere piemontese. A 21 anni è entrato come novizio nella Compagnia di Gesù. Ordinato sacerdote nel 1969, vescovo ausiliare di Buenos Aires nel 1992, arcivescovo della stessa città [...] Leggi tutto

Jorge Mario Bergoglio

2015
ISBN 9788817082037

Sinossi

Aprirsi agli altri, mettersi al servizio del prossimo, puntare sull’“essere” e non sull’“avere”, porre l’amore al centro delle nostre comunità: sono questi i principi, semplici e rivoluzionari insieme, che fin dal giorno dell’elezione hanno caratterizzato il messaggio pastorale di Jorge Bergoglio. Questo volume, che contiene il nucleo centrale dell’apostolato di Francesco, ci permette di risalire all’origine della rivoluzione avviata dal pontefice: con la sua voce unica, il papa apre il messaggio della Chiesa al confronto con il mondo, parla del ruolo fondamentale dell’educazione, medita sulle principali celebrazioni religiose e riflette sul significato della fede oggi. E, soprattutto, ci ricorda che l’incontro con Dio deve spronare tutti noi “a rinunciare alle abitudini, a metterci in marcia verso le periferie e le frontiere, là dove si trova l’umanità più ferita e dove i giovani non si stancano mai di cercare una risposta alle proprie domande sul senso della vita”.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 11,00 €
Pagine 416
Formato 14 x 21,5 cm
Data di uscita 07/05/2015
ISBN cartaceo 9788817082037

Jorge Mario
Bergoglio

è nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, figlio di un ferroviere piemontese. A 21 anni è entrato come novizio nella Compagnia di Gesù. Ordinato sacerdote nel 1969, vescovo ausiliare di Buenos Aires nel 1992, arcivescovo della stessa città nel 1998, creato cardinale nel 2001, è stato eletto Papa il 13 marzo 2013 con il nome di Francesco.