E io, che ho le rose fiorite anche d’inv

Aldo Busi

2014
ISBN 9788817073905
Condividi

Aldo
Busi

ALDO BUSI (Montichiari, 1948) è autore di romanzi, libri di viaggio, manuali “per una perfetta umanità” e numerosi altri scritti. I suoi titoli più recenti sono El especialista de Barcelona e E baci. Per Rizzoli e BUR è in corso [...] Leggi tutto

Aldo Busi

2014
ISBN 9788817073905

Sinossi

È un viaggio fisico, ma soprattutto del pensiero, quello in cui Busi conduce il lettore tra le pagine di questo libro. Da Parigi a Bali, rievocando vecchi amanti irrimediabilmente perduti e nuovi incontri, che deludono prima ancora di concretizzarsi in qualcosa di più di uno sguardo e un appuntamento preso al volo. Il narratore finisce così per tornare alla sua vecchia casa: grande, riccamente arredata, perfetta per accogliere amici, una festa, un nuovo amore, ma invece rimane vuota: quella del padrone di casa è una segregazione volontaria, che gli permette di evocare un passato cui torna proprio perché vissuto da un sé che non c’è più. Solo così il protagonista è libero di riflettere sull’amore e sulla sua mancanza, e su ciò che le esperienze personali gli rivelano della condizione umana.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 11,00 €
Pagine 320
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 02/04/2014
ISBN cartaceo 9788817073905

Aldo
Busi

ALDO BUSI (Montichiari, 1948) è autore di romanzi, libri di viaggio, manuali “per una perfetta umanità” e numerosi altri scritti. I suoi titoli più recenti sono El especialista de Barcelona e E baci. Per Rizzoli e BUR è in corso di pubblicazione una scelta tra le opere più importanti, fra le quali ricordiamo Seminario sulla gioventù, E io, che ho le rose fiorite anche d’inverno? e La signorina Gentilin dell’omonima cartoleria. Sempre per BUR ha curato diverse traduzioni, tra cui Alice nel paese delle meraviglie e Il Decamerone.