Dizionario della musica

Piero Mioli

2006
ISBN 9788817006491
Condividi

Piero
Mioli

Piero Mioli insegna al Conservatorio di Bologna, collabora con varie riviste specialistiche, svolge frequente opera di divulgazione in molti ambiti della sua disciplina. Ha scritto saggi e monografie su Rossini, Gluck, Donizetti, Verdi; ha curato un manuale di storia della [...] Leggi tutto

Piero Mioli

2006
ISBN 9788817006491

Sinossi

Musicisti, cantanti, “virtuosi” dell’archetto e della tastiera: sono i numerosi abitanti di questo dizionario, com’è giusto per ogni impresa del genere ampia o ridotta che sia. Ma la musica, arte e pratica invero sterminata, s’è sempre associata ad altre forme della vita, della civiltà, della cultura dei popoli; per cui di fianco a costoro il libro ha voluto comprendere anche i diversi scrittori, impresari, organizzatori, intellettuali, dilettanti che hanno contribuito alla concezione e alla diffusione dei mille e mille frutti belli, dolci e profumati prodotti nel tempo e nello spazio. Tanto che se si volesse riassumere tutto ciò in una formula breve ma allusiva bisognerebbe forse recuperare l’antico Melos greco, termine che vuol dire canto, musica, poesia, melodia, in fondo ogni espressione musicale o connessa con la musica. Concerti, sinfonie, sonate, arie, romanze, canzoni e via dicendo: in effetti questo dizionario ha privilegiato anche le forme, perché si tratta di materiali sempre più bisognosi di chiarezza in un mondo dove l’ascolto lirico ed emotivo d’una volta non basta più, e a chi si arma di testo, programma di sala, abbonamento a teatro o disco si deve dare anche la notizia sintetica, l’informazione precisa, lo schemino nudo e crudo. Attraverso oltre 900 voci: con tutto il rispetto per gli egregi e indiscutibili precedenti, s’è creduto, qua e là, di poter dire anche qualcosa di nuovo; ma soprattutto s’è cercato di scegliere, riassumere, chiarire, allargare, stringere con qualche barlume di ragionevole obiettività.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 26,00 €
Pagine 1040
Formato 37,6 x 44,2 cm
Data di uscita 11/01/2006
ISBN cartaceo 9788817006491

Piero
Mioli

Piero Mioli insegna al Conservatorio di Bologna, collabora con varie riviste specialistiche, svolge frequente opera di divulgazione in molti ambiti della sua disciplina. Ha scritto saggi e monografie su Rossini, Gluck, Donizetti, Verdi; ha curato un manuale di storia della musica, alcuni atti di convegno, numerose ristampe anastatiche; ha raccolto edizioni integrali dei libretti di Verdi, Mozart, Bellini, Rossini e Wagner.