Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio

Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio

Giorgio Inglese, Gennaro Sasso, Niccolò Machiavelli

1984
ISBN 9788817124751
2013
ISBN 9788858631997
Condividi

Giorgio
Inglese


Gennaro
Sasso

storico della filosofia, studioso di Machiavelli e Croce, ha insegnato nelle università di Urbino e Roma La Sapienza. Socio dell’Accademia dei Lincei, dal 1986 è direttore dell’Istituto italiano per gli studi storici di Napoli. Tra le sue ultime pubblicazioni, Le [...] Leggi tutto

Niccolò
Machiavelli


Giorgio Inglese, Gennaro Sasso, Niccolò Machiavelli

1984
ISBN 9788817124751
2013
ISBN 9788858631997

Sinossi

IDiscorsi non sono un trattato sistematico, ma un insieme di osservazioni che, in forma di libero commento ai primi dieci libri delle Storie di Livio, investono i grandi problemi connessi alla dinamica della vita storica e politica. Sono inoltre un’opera scritta con impareggiabile vigore di stile e segnata da una straordinaria capacità di analisi. Una lettura – qui presentata dall’approfondita introduzione di Gennaro Sasso e arricchita dall’esaustivo apparato di note di Giorgio Inglese – indispensabile a chi voglia penetrare nella sua autentica complessità il pensiero politico di Machiavelli, troppo spesso irrigidito in formule spregiudicate e semplicistiche.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 12,50 €
Pagine 688
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 10/10/1984
ISBN cartaceo 9788817124751

Sinossi

IDiscorsi non sono un trattato sistematico, ma un insieme di osservazioni che, in forma di libero commento ai primi dieci libri delle Storie di Livio, investono i grandi problemi connessi alla dinamica della vita storica e politica. Sono inoltre un’opera scritta con impareggiabile vigore di stile e segnata da una straordinaria capacità di analisi. Una lettura – qui presentata dall’approfondita introduzione di Gennaro Sasso e arricchita dall’esaustivo apparato di note di Giorgio Inglese – indispensabile a chi voglia penetrare nella sua autentica complessità il pensiero politico di Machiavelli, troppo spesso irrigidito in formule spregiudicate e semplicistiche.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 1,99 €
Pagine 704
Data di uscita 24/06/2013
ISBN ebook 9788858631997

Giorgio
Inglese


Gennaro
Sasso

storico della filosofia, studioso di Machiavelli e Croce, ha insegnato nelle università di Urbino e Roma La Sapienza. Socio dell’Accademia dei Lincei, dal 1986 è direttore dell’Istituto italiano per gli studi storici di Napoli. Tra le sue ultime pubblicazioni, Le due Italie di Giovanni Gentile (1998), Il principio e le cose (2005) e Storiografia e decadenza (2012).

Niccolò
Machiavelli