Dio ha bisogno degli uomini

Angelo Scola

2016
ISBN 9788817089524
Condividi

Angelo
Scola

, già Vescovo di Grosseto, Rettore della Pontificia Università Lateranense e Patriarca di Venezia, è stato creato Cardinale nel 2003 da Giovanni Paolo II e nominato Arcivescovo di Milano nel 2011 da Benedetto XVI. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo La [...] Leggi tutto

Angelo Scola

2016
ISBN 9788817089524

Sinossi

In una società plurale come la nostra, c’è spazio per i preti? La loro figura ha ancora qualche futuro o appartiene irrimediabilmente al passato? Senza di loro la comunità cristiana può vivere e dare il proprio contributo alla società civile? Che cos’è la vocazione sacerdotale? Come e dove matura? Qual è il suo compito? Quali le risorse e quali le difficoltà? Il cardinale Scola, in occasione dei venticinque anni di episcopato, raccoglie in questo volume alcuni dei suoi interventi ai seminaristi e ai preti milanesi con lo sguardo rivolto al futuro, alla ricerca del volto del prete del terzo millennio, fino in fondo fedele al Vangelo e, perciò, ai suoi contemporanei. Consapevole che vivere la vita come vocazione significa viverla “con, per e come Gesù”, l’arcivescovo di Milano invita tutti noi a riscoprire la bellezza di un’esistenza spesa come quotidiana testimonianza di amore per Cristo e per la Chiesa al servizio del popolo cristiano e di tutti gli uomini.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 13,00 €
Pagine 240
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 05/05/2016
ISBN cartaceo 9788817089524

Angelo
Scola

, già Vescovo di Grosseto, Rettore della Pontificia Università Lateranense e Patriarca di Venezia, è stato creato Cardinale nel 2003 da Giovanni Paolo II e nominato Arcivescovo di Milano nel 2011 da Benedetto XVI. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo La persona umana. Antropologia teologica (2000), Chi è la Chiesa. Una chiave antropologica e sacramentale per l’ecclesiologia (2005), Una nuova laicità. Temi per una società plurale (2007), Buone ragioni per la vita comune. Religione, politica, economia (2010), Cosa nutre la vita? (2013), Il mistero nuziale (3a ed., 2014), Uomo-donna. Il “caso serio” dell’amore (12a ed., 2016). Per Rizzoli ha pubblicato anche Non dimentichiamoci di Dio. Libertà di fedi, di culture e politica (2013).