Desideri deviati

Edoardo Albinati

2022
ISBN 9788817158220
Condividi

Edoardo
Albinati

è nato a Roma nel 1956. Lavora come insegnante nel carcere di Rebibbia. Tra i suoi libri Maggio selvaggio, Orti di guerra, 19, Sintassi italiana, Svenimenti, Tuttalpiù muoio (scritto con Filippo Timi), Vita e morte di un ingegnere. Nel 2016 [...] Leggi tutto

Edoardo Albinati

2022
ISBN 9788817158220

Sinossi

Con i suoi uffici, le sue fabbriche dismesse e le sue passerelle, la città del Nord che ospita i personaggi di Desideri deviati ne è anche la protagonista. Chi la abita è animato da forze diverse: amore, cultura, successo, giustizia politica. Attorno e insieme a Nico Quell, inquieto “ragazzo senza qualità” già incontrato in Cuori fanatici, si muove la grande orchestra di uomini e donne di questo romanzo che, a cavallo tra realismo e fantasia gotica, racconta con sguardo affilato l’editoria e la moda degli anni Ottanta, miniere di sogni e frustrazioni. Fra duelli intellettuali o amorosi, fatui o violenti, il desiderio non si compie mai, è per sua natura indefinito, pressante, deviante: nella capitale del lavoro – fotografata un istante prima che si trasformi in città delle attrazioni – si smania sempre per qualcosa, e si finisce per ottenere o perdere qualcuno. E sotto la sua superficie scintillante, c’è un popolo che vive nelle sue viscere, un’energia barbarica, pronta a ribellarsi per riconquistare la città.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 14,00 €
Pagine 420
Data di uscita 21/06/2022
ISBN cartaceo 9788817158220

Edoardo
Albinati

è nato a Roma nel 1956. Lavora come insegnante nel carcere di Rebibbia. Tra i suoi libri Maggio selvaggio, Orti di guerra, 19, Sintassi italiana, Svenimenti, Tuttalpiù muoio (scritto con Filippo Timi), Vita e morte di un ingegnere. Nel 2016 ha vinto il Premio Strega con La scuola cattolica.