Della tirannide

Della tirannide

Vittorio Alfieri

1996
ISBN 9788817171397
2013
ISBN 9788858649633
Condividi

Vittorio
Alfieri

Di Vittorio Alfieri (Asti 1749 – Firenze 1803) la BUR ha pubblicato anche Saul, Filippo, Della Tirannide e la Vita.

Vittorio Alfieri

1996
ISBN 9788817171397
2013
ISBN 9788858649633

Sinossi

Nella produzione letteraria di Vittorio Alfieri gli scritti politici hanno particolare importanza, in quanto danno al pensatore la possibilità di sfogare liberamente il suo ideale di connessione della politica con la morale, esaltando la libertà individuale e il ruolo dei letterati nella società. Scritto a Siena nel 1777, il trattato Della tirannide venne ritoccato a Parigi, e qui pubblicato contro la volontà dell’autore tra il 1800 e il 1801. Nei due libri che lo compongono Alfieri delinea e definisce la figura del tiranno, l’“infrangi-legge”, colui che, trovandosi al di sopra delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, impedirle, sospenderle. O anche soltanto deluderle, con sicurezza d’impunità. Nel primo libro, Del principe e delle lettere¸ l’autore analizza il rapporto fra potere politico e letteratura libera. La virtù sconosciuta è invece un elogio della moralità, incarnata dall’amico Gori Giambellini.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 11,00 €
Pagine 400
Formato 10,9 x 17,8 cm
Data di uscita 18/09/1996
ISBN cartaceo 9788817171397

Sinossi

Nella produzione letteraria di Vittorio Alfieri gli scritti politici hanno particolare importanza, in quanto danno al pensatore la possibilità di sfogare liberamente il suo ideale di connessione della politica con la morale, esaltando la libertà individuale e il ruolo dei letterati nella società. Scritto a Siena nel 1777, il trattato Della tirannide venne ritoccato a Parigi, e qui pubblicato contro la volontà dell’autore tra il 1800 e il 1801. Nei due libri che lo compongono Alfieri delinea e definisce la figura del tiranno, l’“infrangi-legge”, colui che, trovandosi al di sopra delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, impedirle, sospenderle. O anche soltanto deluderle, con sicurezza d’impunità. Nel primo libro, Del principe e delle lettere¸ l’autore analizza il rapporto fra potere politico e letteratura libera. La virtù sconosciuta è invece un elogio della moralità, incarnata dall’amico Gori Giambellini.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 3,99 €
Pagine 400
Data di uscita 10/07/2013
ISBN ebook 9788858649633

Vittorio
Alfieri

Di Vittorio Alfieri (Asti 1749 – Firenze 1803) la BUR ha pubblicato anche Saul, Filippo, Della Tirannide e la Vita.