Delitto e castigo

Delitto e castigo

Fëdor Michajlovi Dostoevskij

1983
ISBN 9788817124553
2011
ISBN 9788858608715
Condividi

Fëdor Michajlovi
Dostoevskij

FËDOR DOSTOEVSKIJ (Mosca 1821 – San Pietroburgo 1881), è considerato uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi e il fondatore del romanzo moderno. Tra le sue opere in BUR: L’adolescente, Delitto e castigo, I demoni, I fratelli Karamazov, [...] Leggi tutto

Fëdor Michajlovi Dostoevskij

1983
ISBN 9788817124553
2011
ISBN 9788858608715

Sinossi

Tutto il mio cuore, col sangue entrerà in questo romanzo”: concepito da Dostoevskij mentre era ancora ai lavori forzati, scritto sotto l’assedio dei creditori, Delitto e castigo è uno dei più celebri e potenti romanzi moderni, “rendiconto psicologico di un delitto” che arriva a scavare nelle contraddizioni più profonde dell’animo umano. La vicenda è dominata dalla tormentata figura del giovane Raskol’nikov, studente ventitreenne che “vuole dominare e non conosce i mezzi”, fino ad arrivare alla scelta fatale dell’omicidio. Ma la sua azione, puramente individuale, diventa per Dostoevskij l’elemento scatenante per indagare i problemi fondamentali dell’esistenza. Nella sua brillante introduzione Clara Strada Janovic analizza le diverse chiavi di interpretazione di questo capolavoro e fornisce un quadro dettagliato dell’impatto che il romanzo ha avuto fin dalla sua pubblicazione.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 12,00 €
Pagine 624
Formato 10,9 x 17,8 cm
Data di uscita 24/12/1983
ISBN cartaceo 9788817124553

Sinossi

Tutto il mio cuore, col sangue entrerà in questo romanzo”: concepito da Dostoevskij mentre era ancora ai lavori forzati, scritto sotto l’assedio dei creditori, Delitto e castigo è uno dei più celebri e potenti romanzi moderni, “rendiconto psicologico di un delitto” che arriva a scavare nelle contraddizioni più profonde dell’animo umano. La vicenda è dominata dalla tormentata figura del giovane Raskol’nikov, studente ventitreenne che “vuole dominare e non conosce i mezzi”, fino ad arrivare alla scelta fatale dell’omicidio. Ma la sua azione, puramente individuale, diventa per Dostoevskij l’elemento scatenante per indagare i problemi fondamentali dell’esistenza. Nella sua brillante introduzione Clara Strada Janovic analizza le diverse chiavi di interpretazione di questo capolavoro e fornisce un quadro dettagliato dell’impatto che il romanzo ha avuto fin dalla sua pubblicazione.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 2,99 €
Pagine 613
Data di uscita 31/05/2011
ISBN ebook 9788858608715

Fëdor Michajlovi
Dostoevskij

FËDOR DOSTOEVSKIJ (Mosca 1821 - San Pietroburgo 1881), è considerato uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi e il fondatore del romanzo moderno. Tra le sue opere in BUR: L'adolescente, Delitto e castigo, I demoni, I fratelli Karamazov, L'idiota, Memorie dal sottosuolo, Umiliati e offesi.