De profundis

De profundis

Oscar Wilde

2011
ISBN 9788817046299
2011
ISBN 9788858615836
Condividi

Oscar
Wilde

Oscar Wilde (Dublino 1854, Parigi 1900) è stato uno degli scrittori più amati e discussi dell’Ottocento. La sua prosa spregiudicata ha dato alla luce capolavori come L’importanza di chiamarsi Ernesto, Salomè e i Racconti.

Oscar Wilde

2011
ISBN 9788817046299
2011
ISBN 9788858615836

Sinossi

Nel 1891 Oscar Wilde intreccia una relazione con lord Alfred Douglas: ne scaturiscono un processo per omosessualità e una condanna a due anni di lavori forzati. Dal chiuso della prigione di Reading scrive questo De Profundis, una lettera indirizzata all’uomo che ama. Una lettera che, come un romanzo, scava nel profondo dell’anima dello scrittore, dall’inizio dell’amicizia con il suo “Bosie” fino al processo e alla denigrante detenzione. Un testo ricco di motivi e provocazioni intellettuali, dove non manca il consueto atteggiamento di ribellione contro il conformismo bigotto della società dell’epoca vittoriana, ma neppure un certo vittimismo di matrice romantica, né quel gusto per la teatralità che contraddistingue la scrittura di Oscar Wilde. Una resa dei conti con un amore ingrato oltre ogni limite, un tassello fondamentale nell’opera del grande scrittore irlandese.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 192
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 08/06/2011
ISBN cartaceo 9788817046299

Sinossi

Nel 1891 Oscar Wilde intreccia una relazione con lord Alfred Douglas: ne scaturiscono un processo per omosessualità e una condanna a due anni di lavori forzati. Dal chiuso della prigione di Reading scrive questo De Profundis, una lettera indirizzata all’uomo che ama. Una lettera che, come un romanzo, scava nel profondo dell’anima dello scrittore, dall’inizio dell’amicizia con il suo “Bosie” fino al processo e alla denigrante detenzione. Un testo ricco di motivi e provocazioni intellettuali, dove non manca il consueto atteggiamento di ribellione contro il conformismo bigotto della società dell’epoca vittoriana, ma neppure un certo vittimismo di matrice romantica, né quel gusto per la teatralità che contraddistingue la scrittura di Oscar Wilde. Una resa dei conti con un amore ingrato oltre ogni limite, un tassello fondamentale nell’opera del grande scrittore irlandese.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 2,99 €
Pagine 184
Data di uscita 08/06/2011
ISBN ebook 9788858615836

Oscar
Wilde

Oscar Wilde (Dublino 1854, Parigi 1900) è stato uno degli scrittori più amati e discussi dell'Ottocento. La sua prosa spregiudicata ha dato alla luce capolavori come L'importanza di chiamarsi Ernesto, Salomè e i Racconti.