David, orfano di padre, trascorre un’infanzia felice con la madre, ma l’idillio è rotto dal matrimonio della giovane vedova con il signor Murdstone, un uomo crudele che la porta alla tomba. Privo di affetti, David sperimenta la dura scuola del maestro Creakle e il lavoro servile in un negozio di Londra; disperato fugge a Dover dove sua zia Betsey accetta di occuparsi di lui e per educarlo lo manda a Canterbury in casa del suo avvocato, qui conoscerà la dolce Agnes e il viscido Uriah Heep. In David Copperfield Dickens racchiude nell’odissea del protagonista numerosi riferimenti autobiografici, regalandoci un vero e proprio inno alla dolcezza e alle amarezze intrinseche al crescere e al formarsi.
Editore | Bur |
Prezzo | 14,00 € |
Pagine | 1008 |
Formato | 13 x 19,8 cm |
Data di uscita | 03/10/2007 |
ISBN cartaceo | 9788817018661 |
David, orfano di padre, trascorre un’infanzia felice con la madre, ma l’idillio è rotto dal matrimonio della giovane vedova con il signor Murdstone, un uomo crudele che la porta alla tomba. Privo di affetti, David sperimenta la dura scuola del maestro Creakle e il lavoro servile in un negozio di Londra; disperato fugge a Dover dove sua zia Betsey accetta di occuparsi di lui e per educarlo lo manda a Canterbury in casa del suo avvocato, qui conoscerà la dolce Agnes e il viscido Uriah Heep. In David Copperfield Dickens racchiude nell’odissea del protagonista numerosi riferimenti autobiografici, regalandoci un vero e proprio inno alla dolcezza e alle amarezze intrinseche al crescere e al formarsi.
Editore | Bur |
Prezzo | 0,99 € |
Pagine | 925 |
Data di uscita | 01/10/2010 |
ISBN ebook | 9788858600603 |