Corte Sconta detta Arcana

PRATT HUGO

2021
ISBN 9788817159135
Condividi


PRATT HUGO

(rimini, 15 giugno 1927 – grandvaux, 20 agosto 1995) è il più importante autore italiano di fumetti e tra i più influenti a livello mondiale. Artista versatile, grande viaggiatore, precursore del graphic novel, Pratt è noto soprattutto per aver creato [...] Leggi tutto

PRATT HUGO

2021
ISBN 9788817159135

Sinossi

Quando Corto Maltese torna a Hong Kong, dopo una lunga assenza dalla città, molte cose sono cambiate. È il 1919, la Russia è appena uscita dalla Rivoluzione e l’Impero zarista è crollato, con l’uccisione dell’intera famiglia regnante. Il Paese è lacerato dalla guerra civile. Le forze controrivoluzionarie, appoggiate dalle potenze estere, tentano di rovesciare il nuovo governo popolare e tornare ai fasti imperiali. L’Asia è una polveriera pronta a scoppiare, tra aneliti di indipendenza, mire espansionistiche straniere, aspirazioni personali e avide pulsioni. E così, Corto si trova nel bel mezzo di un intrigo internazionale che coinvolge un ammiraglio zarista, un barone sanguinario, una società segreta cinese e un treno carico d’oro. Come ballerini ubriachi, i personaggi di questa storia danzano senza mai trovare il ritmo: ognuno va per la propria strada, pestando i piedi all’altro. In tutto questo, Corto assiste beffardo al triste spettacolo dell’avidità umana. Dopo il fumetto omonimo, che ha regalato ai lettori alcune delle tavole più belle di Corto Maltese, il romanzo ne espande la storia, e i personaggi acquisiscono ancora più intensità, dando ennesima prova dello straordinario talento narrativo di Hugo Pratt.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 17,00 €
Pagine 208
Data di uscita 31/08/2021
ISBN cartaceo 9788817159135


PRATT HUGO

(rimini, 15 giugno 1927 – grandvaux, 20 agosto 1995) è il più importante autore italiano di fumetti e tra i più influenti a livello mondiale. Artista versatile, grande viaggiatore, precursore del graphic novel, Pratt è noto soprattutto per aver creato Corto Maltese, le cui avventure – diventate ormai dei classici – sono pubblicate da Rizzoli Lizard. Rizzoli ha pubblicato anche Aspettando Corto, la sua prima e unica autobiografia.