Cori da “La Rocca”

Thomas Stearns Eliot

1994
ISBN 9788817043625
Condividi

Thomas Stearns
Eliot

(Saint Louis 1888 – Londra 1965), Premio Nobel per la letteratura nel 1948, è uno dei massimi poeti moderni. In BUR sono disponibili Assassinio nella cattedrale e Cori da “La Rocca”.

Thomas Stearns Eliot

1994
ISBN 9788817043625

Sinossi

Scritto su commissione, “La Rocca” fu rappresentato nel 1934 allo scopo di raccogliere fondi per la costruzione di una parrocchia nei sobborghi di Londra. T.S. Eliot, già consacrato dalla critica come uno dei nuovi maestri del ’900, per questo testo insolito rischiò la reputazione. In questi Cori da “La Rocca”, la più “snobbata” ma soprattutto la più profetica opera di un grande della poesia di tutti i tempi, Eliot propone, con la sua tipica mescolanza di ironia e di alta drammaticità, pagine di straordinario impatto emotivo, in cui la desolazione della vita senza significato e il destino della Chiesa nel mondo sono scrutati con la sensibilità e l’intelligenza del poeta e del fedele che non risparmia alla sua epoca e a se stesso interrogativi e “smitizzazioni”. Presentata da uno dei maggiori poeti italiani, l’opera è accompagnata da una pratica guida alla lettura che la rende accessibile a tutti e ne evidenzia le provocazioni. Questa edizione mantiene il testo inglese a fronte.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 8,00 €
Pagine 144
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 29/06/1994
ISBN cartaceo 9788817043625

Thomas Stearns
Eliot

(Saint Louis 1888 – Londra 1965), Premio Nobel per la letteratura nel 1948, è uno dei massimi poeti moderni. In BUR sono disponibili Assassinio nella cattedrale e Cori da “La Rocca”.