A Srebrenica, nel 1995, viene scritta una delle pagine più nere della storia europea. Ma Greta non ne sa quasi nulla: lei, nata a Milano, non è mai stata in Bosnia, anche se metà della sua famiglia viene da lì. Suo padre Edin, Musulmano, non le ha mai parlato della propria infanzia, trascorsa a giocare nei boschi con Goran, l’inseparabile amico serbo. Dal passato, però, non si può fuggire, e così Greta si ritrova a scavare nella storia della sua famiglia, tornando laggiù dove tutto è cominciato. Un romanzo che ci racconta i Balcani di ieri, ma che ci restituisce anche, con tocco lieve e potente insieme, un ritratto di ragazzi capaci di ripartire, di sognare un futuro diverso, oltre ogni frontiera e distanza.
Editore | Rizzoli |
Collana | Best BUR |
Prezzo | 12,00 € |
Pagine | 272 |
Formato | 14 x 21,5 cm |
Rilegatura | brossura |
Data di uscita | 11/01/2022 |
ISBN cartaceo | 9788817160407 |