Chi ha paura dei Classici?

AA.VV.

2013
ISBN 9788858647219
Condividi


AA.VV.

Autori vari

AA.VV.

2013
ISBN 9788858647219

Sinossi

I classici servono perché aprono a un possibile futuro, in quanto sono lì a dichiararci che si può cambiare la vita e modificare il mondo.
? Edoardo Sanguineti

Quanto sono lontani i classici dai giovani? Questo volume intende dimostrare che, spesso, lo sono molto meno di quanti si sia abituati a pensare. È assai facile, soprattutto a scuola, fomentare la naturale diffidenza dei ragazzi verso tutto ciò che è “vecchio”: basta mettere loro in mano un’opera, per quanto immortale, e costringerli a ridurla a “scheda di lettura”: autore, titolo, trama, commento? Tutte informazioni che essi troveranno, pronte da scaricare, su internet, senza nemmeno prendersi la briga di aprire il libro. Ma se agli stessi ragazzi si fa scegliere un testo affine al loro modo di sentire e si chiede loro di raccontare ciò che esso gli trasmette, allora può succedere qualcosa di inaspettato. Come in questo volume, che è una selezione degli elaborati partecipanti al concorso di scrittura creativa Bur Classici on the road 2006. Tredici classici commentati da ragazzi qualunque: ma con pensieri non qualunque, che vale la pena di leggere anche per saperne di più su ciò che passa nelle loro teste, e che spesso, in fin dei conti, non è poi così misterioso come sembra.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 3,99 €
Pagine 176
Data di uscita 18/09/2013
ISBN ebook 9788858647219


AA.VV.

Autori vari