Carmine Pascià che nacque buttero e morì beduino

Carmine Pascià che nacque buttero e morì beduino

Gian Antonio Stella

2008
ISBN 9788817027335
2010
ISBN 9788858601839
Condividi

Gian Antonio
Stella

SERGIO RIZZO e GIAN ANTONIO STELLA, inviati speciali ed editorialisti del “Corriere della Sera”, hanno firmato per Rizzoli i bestseller La Casta. Così i politici italiani sono diventati intoccabili (2007), La Deriva. Perché l’Italia rischia il naufragio (2008) e Vandali. [...] Leggi tutto

Gian Antonio Stella

2008
ISBN 9788817027335
2010
ISBN 9788858601839

Sinossi

“Mentre aspettava la scarica,
il soldato Iorio, cristiano e musulmano,
disertore ed eroe, pensò che era
la seconda volta che veniva messo a morte.”

“Un dromedario! Che ci faceva, lui, pancia in giù sulla groppa di un dromedario? Si mise a scalciare e si ritrovò per terra. indolenzito. Circondato da decine di tuniche bianche e caffelatte.”
Gian Antonio Stella racconta l’incredibile e avventurosa storia del soldato Carmine Iorio, un analfabeta della piana del Sele che, arruolato nel 1912 dal governo Giolitti e mandato a far la guerra nella Libia “Bel suol d’amore”, a causa di una sbronza e un mal di testa colossale si ritrovò per sbaglio a essere disertore. e a dover scegliere: o la fucilazione dei commilitoni o la forca eretta dai beduini nella piazza di Agedabia. Un dilemma risolto con la conversione all’islam che passo dopo passo lo avrebbe portato, col nome di Yusuf el-Muslim, ad abbracciare la causa della resistenza anti-italiana di Omar el-Mukhtar. Finché, davanti al plotone d’esecuzione…

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 13,50 €
Pagine 140
Formato 13 x 18 cm
Data di uscita 26/11/2008
ISBN cartaceo 9788817027335

Sinossi

“Mentre aspettava la scarica,
il soldato Iorio, cristiano e musulmano,
disertore ed eroe, pensò che era
la seconda volta che veniva messo a morte.”

“Un dromedario! Che ci faceva, lui, pancia in giù sulla groppa di un dromedario? Si mise a scalciare e si ritrovò per terra. indolenzito. Circondato da decine di tuniche bianche e caffelatte.”
Gian Antonio Stella racconta l’incredibile e avventurosa storia del soldato Carmine Iorio, un analfabeta della piana del Sele che, arruolato nel 1912 dal governo Giolitti e mandato a far la guerra nella Libia “Bel suol d’amore”, a causa di una sbronza e un mal di testa colossale si ritrovò per sbaglio a essere disertore. e a dover scegliere: o la fucilazione dei commilitoni o la forca eretta dai beduini nella piazza di Agedabia. Un dilemma risolto con la conversione all’islam che passo dopo passo lo avrebbe portato, col nome di Yusuf el-Muslim, ad abbracciare la causa della resistenza anti-italiana di Omar el-Mukhtar. Finché, davanti al plotone d’esecuzione…

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 7,99 €
Pagine 133
Data di uscita 05/10/2010
ISBN ebook 9788858601839

Gian Antonio
Stella

SERGIO RIZZO e GIAN ANTONIO STELLA, inviati speciali ed editorialisti del “Corriere della Sera”, hanno firmato per Rizzoli i bestseller La Casta. Così i politici italiani sono diventati intoccabili (2007), La Deriva. Perché l’Italia rischia il naufragio (2008) e Vandali. L’assalto alle bellezze d’Italia (2011).