Cara beltà… Poesie

Cara beltà…

Giacomo Leopardi

1996
ISBN 9788817044820
2012
ISBN 9788858630440
Condividi

Giacomo
Leopardi

GIACOMO LEOPARDI (Recanati, 1798 – Napoli, 1837) è il poeta dell’Infinito, ma anche la mente acuta, curiosa e riflessiva dello Zibaldone e delle Operette morali. È considerato uno dei maggiori esponenti del Romanticismo e una delle figure più rilevanti della [...] Leggi tutto

Giacomo Leopardi

1996
ISBN 9788817044820
2012
ISBN 9788858630440

Sinossi

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 8,20 €
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 29/05/1996
ISBN cartaceo 9788817044820

Sinossi

Cara beltà con queste parole Leopardi inizia il suo Canto più bello, intitolato Alla sua donna. In esse v’è la sintesi di tutta la ragionevole e commovente posizione del poeta dinanzi all’esistenza. Questa antologia del grande di Reca nati, grazie all’introduzione di monsignor Luigi Giussani e alla postfazione di Mario Luzi, porta un contributo originalissimo alla lettura e alla presenza di Leopardi nella cultura di oggi. Fuori da ogni dogmatismo culturale, la forza profetica e la provocazione del poeta rivivono in modo nuovo. I testi, grazie a un discreto apparato di note, risultano apprezzabili in tutta la loro drammatica bellezza.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 0,99 €
Pagine 256
Data di uscita 28/06/2012
ISBN ebook 9788858630440

Giacomo
Leopardi

GIACOMO LEOPARDI (Recanati, 1798 - Napoli, 1837) è il poeta dell'Infinito, ma anche la mente acuta, curiosa e riflessiva dello Zibaldone e delle Operette morali. È considerato uno dei maggiori esponenti del Romanticismo e una delle figure più rilevanti della letteratura italiana di tutti i tempi.