Caporetto

Mario Silvestri

2017
ISBN 9788817096362
Condividi

Mario
Silvestri

(1919-1994) fu professore al Politecnico di Milano e titolare della cattedra di impianti nucleari. Appassionato di storia e grande divulgatore, tra le sue opere ricordiamo anche Isonzo 1917, La decadenza dell’Europa occidentale e La vittoria disperata, disponibili in BUR.

Mario Silvestri

2017
ISBN 9788817096362

Sinossi

A Caporetto fu combattuta una delle più grandi battaglie di annientamento della storia contemporanea e si consumò la più drammatica disfatta dell’esercito italiano. Ma come si giunse a quel crollo disastroso? Fu provocato dall’insipienza dell’alto comando italiano? Fu una sorta di ammutinamento delle truppe? Era la prova manifesta dell’incapacità degli italiani di combattere? Mario Silvestri allarga l’immagine di quel 1917 di battaglie e mette a fuoco le diverse fasi dell’azione, dai mesi che avevano preceduto la rottura del fronte nella notte del 24 ottobre alla difesa sul Grappa e sul Piave nei mesi seguenti. A un secolo di distanza “l’enigma Caporetto” continua a essere oggetto di dibattiti e discussioni, e questo volume, diventato un classico della storiografia, fornisce una rigorosa analisi, esaminando con attenzione le tappe che portarono alla tragica rovina dell’esercito italiano. Ma quella di Silvestri è soprattutto un’indagine impietosa che risale alle radici profonde di una tragedia prevedibile ed evitabile, rivelando in maniera esemplare le contraddizioni del nostro carattere nazionale e fornendoci così la chiave per comprendere anche le vicende dell’Italia contemporanea.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 14,00 €
Pagine 352
Formato 15 x 23 cm
Data di uscita 07/09/2017
ISBN cartaceo 9788817096362

Mario
Silvestri

(1919-1994) fu professore al Politecnico di Milano e titolare della cattedra di impianti nucleari. Appassionato di storia e grande divulgatore, tra le sue opere ricordiamo anche Isonzo 1917, La decadenza dell’Europa occidentale e La vittoria disperata, disponibili in BUR.