Canzoniere

Canzoniere

Francesco Petrarca

2012
ISBN 9788817050593
2012
ISBN 9788858622902
Condividi

Francesco
Petrarca

(Arezzo 1304 – Arquà 1374) è uno dei padri della lingua e della letteratura italiana. Con il Canzoniere segnò in modo decisivo il corso della tradizione poetica occidentale. In BUR sono disponibili anche Canzoniere e Secretum.

Francesco Petrarca

2012
ISBN 9788817050593
2012
ISBN 9788858622902

Sinossi

Meditato, scritto e continuamente riscritto da Petrarca per tutta la vita, il Canzoniere è insieme la cronaca di una storia d’amore, uno studio spietato del proprio io, l’autobiografia intellettuale e umana di un uomo ansioso e inquieto che cerca, e mai trova, la sua pace. Ma ogni definizione suona riduttiva per questa raccolta di rime, indiscutibilmente la più importante della nostra letteratura e destinata a fondare, attraverso innumerevoli epigoni, il gusto poetico dell’intera Europa: il Canzoniere anticipa, contiene e quasi riassume in sé ogni argomento e tendenza della tradizione poetica occidentale, tanto che parlare di Petrarca ha sempre finito per corrispondere al parlare semplicemente della poesia. Questa edizione, che si distingue per l’esemplare equilibrio tra rigore filologico e attenzione al lettore moderno, presenta un nuovo e ricco apparato di commento al testo e di raffronto fra le liriche petrarchesche e la letteratura contemporanea.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 15,00 €
Pagine 1278
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 11/01/2012
ISBN cartaceo 9788817050593

Sinossi

Meditato, scritto e continuamente riscritto da Petrarca per tutta la vita, il Canzoniere è insieme la cronaca di una storia d’amore, uno studio spietato del proprio io, l’autobiografia intellettuale e umana di un uomo ansioso e inquieto che cerca, e mai trova, la sua pace. Ma ogni definizione suona riduttiva per questa raccolta di rime, indiscutibilmente la più importante della nostra letteratura e destinata a fondare, attraverso innumerevoli epigoni, il gusto poetico dell’intera Europa: il Canzoniere anticipa, contiene e quasi riassume in sé ogni argomento e tendenza della tradizione poetica occidentale, tanto che parlare di Petrarca ha sempre finito per corrispondere al parlare semplicemente della poesia. Questa edizione, che si distingue per l’esemplare equilibrio tra rigore filologico e attenzione al lettore moderno, presenta un nuovo e ricco apparato di commento al testo e di raffronto fra le liriche petrarchesche e la letteratura contemporanea.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 5,99 €
Pagine 600
Data di uscita 11/01/2012
ISBN ebook 9788858622902

Francesco
Petrarca

(Arezzo 1304 – Arquà 1374) è uno dei padri della lingua e della letteratura italiana. Con il Canzoniere segnò in modo decisivo il corso della tradizione poetica occidentale. In BUR sono disponibili anche Canzoniere e Secretum.