Cani di paglia

John Gray

2021
ISBN 9788817155649
Condividi

John
Gray

(1948) è un filosofo politico inglese. È stato professore di Scienze Politiche all’Università di Oxford e di Pensiero Europeo alla London School of Economics fino al 2007. Noto per le sue polemiche contro il liberalismo e l’umanesimo, Gray ha scritto [...] Leggi tutto

John Gray

2021
ISBN 9788817155649

Sinossi

Possiamo considerare questo testo del filosofo inglese John Gray una guida essenziale per il nuovo millennio: Cani di paglia sfida infatti tutte le nostre convinzioni su cosa voglia dire essere uomini, e si propone di raccontare la vera natura dell’essere umano attraverso il pensiero filosofico. Sradicando ogni idealismo sul mito del progresso, sulle utopie politiche, sull’incondizionata fede nell’aldilà e sulla centralità dell’essere umano tra le specie animali, Gray attraversa i campi di scienza, fede, economia e sociologia, – i saperi che ci hanno abituati a essere gli unici e soli padroni della realtà –, avendo per primo il coraggio di dire che un futuro potrebbe esistere anche senza l’uomo, esattamente come è avvenuto per i dinosauri. Parlando al lettore con un linguaggio narrativo, Gray punta ad aprire le porte dell’accettazione del limite come possibilità di godimento pieno, ci insegna la natura dell’agire morale come gesto distaccato, e mira a mostrarci l’inconsistenza della nostra idea di realtà con un invito a guardare al compiersi della vita come unico obiettivo possibile.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 12,00 €
Pagine 228
Data di uscita 23/03/2021
ISBN cartaceo 9788817155649

John
Gray

(1948) è un filosofo politico inglese. È stato professore di Scienze Politiche all’Università di Oxford e di Pensiero Europeo alla London School of Economics fino al 2007. Noto per le sue polemiche contro il liberalismo e l’umanesimo, Gray ha scritto numerosi libri e saggi. Nel 2017 ha vinto il prestigioso Premio Nonino “A un maestro del nostro tempo”.