Protagonista di un incredibile percorso scientifico e personale, Stephen Hawking ha portato all’attenzione del grande pubblico le più importanti scoperte della fisica degli astri. In questo volume che unisce scienza e autobiografia, il grande astrofisico affianca alla spiegazione dei misteri dell’universo il racconto sorprendente, e spesso ironico, degli eventi che hanno segnato la sua vita – dalla scelta di studiare cosmologia a Cambridge alle ricerche sui buchi neri, dalla malattia dei motoneuroni all’obiettivo di giungere a una “teoria del tutto” – permettendoci così di avvicinarci anche al lato meno conosciuto della sua personalità. Chiaro, profondo e ricco di humor, Buchi neri e universi neonati non è solo un affascinante viaggio fino alle estreme frontiere del cosmo, ma è anche un’occasione per scoprire il pensiero di una figura unica che con il suo esempio ha dimostrato a tutti noi che “ci sono molte cose che si possono fare, che chiunque può fare”.
Editore | Bur |
Prezzo | 12,00 € |
Pagine | 224 |
Formato | 14 x 21,5 cm |
Data di uscita | 24/05/2000 |
ISBN cartaceo | 9788817259002 |