Breve storia di un raggio di sole

Gianumberto Accinelli

2018
ISBN 9788817101691
Condividi

Gianumberto
Accinelli

(1969) è un insegnante e divulgatore scientifico specializzato in Entomologia ed Ecologia Applicata. Ospite fisso a Il volo del mattino su Radio Deejay, ha pubblicato numerosi libri, tra cui ricordiamo La meravigliosa vita delle api (2016) e I fili invisibili [...] Leggi tutto

Gianumberto Accinelli

2018
ISBN 9788817101691

Sinossi

La luce solare è capace di trasformare il nostro pianeta in un luogo ricco di storie intricate e affascinanti. Basta un raggio, uno soltanto, per accendere il meccanismo che da milioni di anni fa girare il mondo, permettendo alle piante di crescere, alle api di volare, agli animali di rincorrersi e ai loro corpi di spirare. Una sequenza apparentemente perfetta, ma in realtà piena di contrattempi, perché nel cerchio della vita problemi e soluzioni si susseguono senza sosta. A questo servono i raggi di sole: non a spiegarci come funziona l’universo, ma a illuminarne la complessità. Dai fili d’erba, che si nutrono esclusivamente di luce, agli erbivori che la cercano ruminando nel verde, l’energia del sole si sposta di bocca in bocca incontrando storie straordinarie: alberi immortali, coccinelle ferocissime, fiori disposti a tutto per farsi impollinare. Raccontando il percorso di un raggio di sole dal momento in cui lascia lo spazio siderale a quello in cui vi fa ritorno dopo aver visitato ogni angolo della Terra, Gianumberto Accinelli ci insegna che la natura non è fatta di regole e risposte, ma di caos e meraviglia. Con un linguaggio semplice e incantevole, ci trascina nel grande romanzo del cosmo e ci invita a guardarci intorno con uno sguardo completamente nuovo, perché anche dentro ciò che ci appare piccolo, o brutto, o insignificante, si nasconde un tesoro prezioso: un tesoro fatto di luce.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 18,00 €
Pagine 252
Data di uscita 30/04/2018
ISBN cartaceo 9788817101691

Gianumberto
Accinelli

(1969) è un insegnante e divulgatore scientifico specializzato in Entomologia ed Ecologia Applicata. Ospite fisso a Il volo del mattino su Radio Deejay, ha pubblicato numerosi libri, tra cui ricordiamo La meravigliosa vita delle api (2016) e I fili invisibili della natura (2017), tradotto in Germania, Spagna e Cina.