Una gemma di straordinaria bellezza, che merita un posto fra i più emozionanti romanzi d’amore del Ventesimo secolo.
Frankfurter Allgemeine Zeitung
Quando iniziano ad amarsi, Till e Orsolya sono ancora due bambini. Bruno e povero, lui. Bionda e aristocratica, lei. Mondi distanti che si attraggono, nell’Ungheria sottosopra del secondo dopoguerra.
L’amore infantile cresce e li segue fino all’università, dove le rispettive differenze incrinano fatalmente la superficie del sentimento. Inizia così una vertiginosa discesa nell’abisso: di umiliazione in litigio, di rottura in rappacificazione, i due si sposano, si odiano, scendono a improponibili compromessi, si avvelenano l’esistenza, si lasciano. Ma l’amour fou che ha segnato a fuoco la loro giovinezza sarà per Till una condanna senza appello.
Pubblicata nel 1963, in pieno socialismo reale, questa storia di struggente bellezza che tesse colpa e sentimenti in una prosa nitida e sapiente fu presto soffocata dal clima austero del regime comunista. Oggi è al centro di un caso letterario internazionale, riscoperta come un classico della modernità al pari dell’Insostenibile leggerezza dell’essere di Milan Kundera.
“La tragedia di un primo amore acerbo narrata in modo perfetto.”
—Der Spiegel
Editore | Bur |
Prezzo | 11,00 € |
Pagine | 272 |
Formato | 13 x 20 cm |
Data di uscita | 08/06/2011 |
ISBN cartaceo | 9788817049917 |
Una gemma di straordinaria bellezza, che merita un posto fra i più emozionanti romanzi d’amore del Ventesimo secolo.
Frankfurter Allgemeine Zeitung
Quando iniziano ad amarsi, Till e Orsolya sono ancora due bambini. Bruno e povero, lui. Bionda e aristocratica, lei. Mondi distanti che si attraggono, nell’Ungheria sottosopra del secondo dopoguerra.
L’amore infantile cresce e li segue fino all’università, dove le rispettive differenze incrinano fatalmente la superficie del sentimento. Inizia così una vertiginosa discesa nell’abisso: di umiliazione in litigio, di rottura in rappacificazione, i due si sposano, si odiano, scendono a improponibili compromessi, si avvelenano l’esistenza, si lasciano. Ma l’amour fou che ha segnato a fuoco la loro giovinezza sarà per Till una condanna senza appello.
Pubblicata nel 1963, in pieno socialismo reale, questa storia di struggente bellezza che tesse colpa e sentimenti in una prosa nitida e sapiente fu presto soffocata dal clima austero del regime comunista. Oggi è al centro di un caso letterario internazionale, riscoperta come un classico della modernità al pari dell’Insostenibile leggerezza dell’essere di Milan Kundera.
“La tragedia di un primo amore acerbo narrata in modo perfetto.”
—Der Spiegel
Editore | Bur |
Prezzo | 6,99 € |
Pagine | 264 |
Data di uscita | 08/06/2011 |
ISBN ebook | 9788858621226 |