Benito Cereno

Benito Cereno

Herman Melville

2011
ISBN 9788817046305
2011
ISBN 9788858622421
Condividi

Herman
Melville

(New York, 1819-1891) visse per anni sugli oceani, dall’Atlantico al Pacifico, lavorando sulle navi e raccogliendo immagini straordinarie che concentrerà nei suoi libri. Poeta e scrittore, oltre a Moby Dick, unanimemente considerato uno dei capisaldi della letteratura americana, pubblicò romanzi, [...] Leggi tutto

Herman Melville

2011
ISBN 9788817046305
2011
ISBN 9788858622421

Sinossi

Una nave misteriosa con il suo capitano spagnolo, la bonaccia, un comandante americano che, ligio ai propri doveri, sale a bordo per portare aiuto: è l’avvio di un comune racconto di mare, si rivelerà un satanico doppio gioco narrativo. Quanto accade sulla Saint Dominick, una sorta di immensa scacchiera in cui si mescolano il bianco dei marinai e il nero degli schiavi, il lamento delle cantilene e lo strofinio delle accette, è realtà o sapiente messa in scena? Il centro nascosto del racconto, il segreto di quella nave e forse il cuore di tenebra dell’intero Occidente, sarà svelato solo alla fine. E solo alla fine al lettore sarà svelato l’inganno in cui la macchina perfetta del racconto lo ha fatalmente trascinato. Pubblicato nel volume The Piazza Tales nel 1856, Benito Cereno ha subito la stessa sorte del suo autore: passato allora quasi sotto silenzio, è oggi considerato un piccolo capolavoro, in cui Melville mette in scena la secolare lotta tra bene e male, Europa e America, schiavo e padrone con il vigore di un’allucinata potenza creativa e la sapienza millimetrica di uno scrittore impeccabile.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 256
Formato 10,9 x 17,8 cm
Data di uscita 04/05/2011
ISBN cartaceo 9788817046305

Sinossi

Una nave misteriosa con il suo capitano spagnolo, la bonaccia, un comandante americano che, ligio ai propri doveri, sale a bordo per portare aiuto: è l’avvio di un comune racconto di mare, si rivelerà un satanico doppio gioco narrativo. Quanto accade sulla Saint Dominick, una sorta di immensa scacchiera in cui si mescolano il bianco dei marinai e il nero degli schiavi, il lamento delle cantilene e lo strofinio delle accette, è realtà o sapiente messa in scena? Il centro nascosto del racconto, il segreto di quella nave e forse il cuore di tenebra dell’intero Occidente, sarà svelato solo alla fine. E solo alla fine al lettore sarà svelato l’inganno in cui la macchina perfetta del racconto lo ha fatalmente trascinato. Pubblicato nel volume The Piazza Tales nel 1856, Benito Cereno ha subito la stessa sorte del suo autore: passato allora quasi sotto silenzio, è oggi considerato un piccolo capolavoro, in cui Melville mette in scena la secolare lotta tra bene e male, Europa e America, schiavo e padrone con il vigore di un’allucinata potenza creativa e la sapienza millimetrica di uno scrittore impeccabile.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 0,99 €
Pagine 312
Data di uscita 04/05/2011
ISBN ebook 9788858622421

Herman
Melville

(New York, 1819-1891) visse per anni sugli oceani, dall’Atlantico al Pacifico, lavorando sulle navi e raccogliendo immagini straordinarie che concentrerà nei suoi libri. Poeta e scrittore, oltre a Moby Dick, unanimemente considerato uno dei capisaldi della letteratura americana, pubblicò romanzi, poesie e racconti, tra cui ricordiamo Bartleby lo scrivano e Benito Cereno.