Autobiografia di Malcolm X

Malcolm X

2004
ISBN 9788817002875
Condividi


Malcolm X

(1921-1992), autore dell’indimenticabile Radici (pubblicato in BUR), ha collaborato con Malcolm X alla stesura dell’Autobiografia. Da questo libro è tratto Malcolm X, il cult movie di Spike Lee.

Malcolm X

2004
ISBN 9788817002875

Sinossi

Malcolm X – la lettera X indica orgogliosamente lo sconosciuto nome africano dei suoi antenati, deportati secoli prima come schiavi – rappresenta la voce nera più forte, più dura e più arrabbiata. Una miscela esplosiva fatta di sofferenza, di sfruttamento, di orgoglio per la propria identità e di lotta per difenderla e affermarla. Questa è stata la sua vita. Dopo un’infanzia difficile, tra mille espedienti e grandi sacrifici, Malcolm approda ancora giovane nel ghetto di Harlem: diventa spacciatore, sfruttatore, prova sulla sua pelle la violenza del Ku Klux Klan e finisce anche in prigione. Proprio lì conosce la Nazione dell’Islam, un’organizzazione politica impegnata nella lotta per l’emancipazione della popolazione nera. Scontata la pena diventa il leader carismatico della battaglia per i diritti dei neri d’America: “con ogni mezzo necessario”. Viene assassinato il 21 febbraio 1965, nel cuore di Harlem, ma è ancora vivo, nei nostri cuori.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 15,00 €
Pagine 528
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 17/11/2004
ISBN cartaceo 9788817002875


Malcolm X

(1921-1992), autore dell’indimenticabile Radici (pubblicato in BUR), ha collaborato con Malcolm X alla stesura dell’Autobiografia. Da questo libro è tratto Malcolm X, il cult movie di Spike Lee.