Appunti dalla prima fila (ENI)

Pietro Bianchi

2012
ISBN 9788817056502
Condividi

Pietro
Bianchi

Pietro Bianchi

2012
ISBN 9788817056502

Sinossi

Sin da quando ci attaccammo al cinematografo avemmo ben chiari in testa alcuni punti fermi: il cinema era libertà, era cultura, il cinema era un fatto importante. — Pietro Bianchi Da Gioventù bruciata a Il Vangelo secondo Matteo: i grandi film del passato nelle parole di chi ha fatto, dello scrivere di cinema, un’arte. È il padre della moderna critica cinematografica: in Italia prima di Pietro Bianchi la decima musa non era ancora concepita come figlia del genio umano, al pari di letteratura, pittura e musica. Le inconfondibili recensioni di Bianchi, al tempo stesso concise, argute e colte, erano capaci di spunti illuminanti. È difficile non stupirsi nello scoprire quanto precocemente la sua penna abbia intuito la grandezza di alcuni cineasti, tra cui “Mister Hitchcock”, ai tempi considerato appena un mestierante. Questo volume raccoglie tutti i suoi scritti apparsi sul “Gatto Selvatico”, il mensile aziendale che l’eni di Enrico Mattei pubblicò tra il 1955 e il 1964. Rileggere oggi le parole di “Pietrino” è come sedersi al cinema accanto a lui in quella prima fila che la forte miopia gli imponeva, e ascoltare dalla sua voce i memorabili giudizi chiari e lungimiranti, perfetta miscela di rigore e amore per il grande schermo.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 208
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 18/04/2012
ISBN cartaceo 9788817056502

Pietro
Bianchi