Anni interessanti

Eric J. Hobsbawm

2004
ISBN 9788817000673
Condividi

Eric J.
Hobsbawm

ERIC J. HOBSBAWM (1917-2012) è considerato uno dei massimi storici del XX secolo. Studioso di formazione marxista, è stato docente a Stanford e al Birkbeck College dell’Università di Londra, di cui ha ricoperto anche la carica di rettore. Oltre al [...] Leggi tutto

Eric J. Hobsbawm

2004
ISBN 9788817000673

Sinossi

L’autobiografia di Eric Hobsbawm è un’introduzione al secolo più straordinario, appassionante e allo stesso tempo catastrofico della storia. Nato ad Alessandria d’Egitto nel 1917, cresciuto prima a Vien­na e poi a Berlino, formatosi intellettualmente nella Cambridge rossa degli anni Trenta, al King’s College, dove riuscì a entrare grazie a una borsa di studio, Hobsbawm è rimasto fedele agli insegnamenti di Marx anche negli anni delle abiure e delle sconfessioni.
Molto più di una semplice narrazione di eventi, il suo racconto è un viaggio tra i luoghi e le epoche che questo grande interprete del No­vecento ha attraversato da osservatore partecipe e privilegiato: dal­l’America del jazz alla Russia del comunismo reale, dall’Europa della sinistra al Terzo Mondo dei movimenti di liberazione. E ci consegna una profezia sul nuovo “secolo americano”.

Il grande storico del “secolo breve” si racconta. E la memoria privata diventa storia. il manifesto

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,50 €
Pagine 496
Formato 15 x 22,6 cm
Data di uscita 10/03/2004
ISBN cartaceo 9788817000673

Eric J.
Hobsbawm

ERIC J. HOBSBAWM (1917-2012) è considerato uno dei massimi storici del XX secolo. Studioso di formazione marxista, è stato docente a Stanford e al Birkbeck College dell’Università di Londra, di cui ha ricoperto anche la carica di rettore. Oltre al bestseller mondiale Il secolo breve, tra i suoi saggi ricordiamo anche Anni interessanti, Come cambiare il mondo e Gente non comune.