Al di là del bene e del male

Al di là del bene e del male

Friedrich W. Nietzsche

1992
ISBN 9788817168663
2010
ISBN 9788858609873
Condividi

Friedrich W.
Nietzsche

(Röcken 1844 – Weimar 1900), tra i massimi filosofi di ogni tempo, ebbe un’influenza indiscutibile sul pensiero filosofico, letterario, politico e scientifico del Novecento. Tra le sue opere, disponibili in BUR: Al di là del bene e del male, Così [...] Leggi tutto

Friedrich W. Nietzsche

1992
ISBN 9788817168663
2010
ISBN 9788858609873

Sinossi

Il mondo visto dall’interno, il mondo determinato e definito nel suo carattere intelligibile”, è “volontà di potenza” e nient’altro.
Friedrich W. Nietzsche

Nell’estate del 1886 Nietzsche cura a proprie spese, da Sils-Maria, in Engadina, la pubblicazione di Al di là del bene e del male. Tra le recensioni che più entusiasmarono il fi losofo tedesco vi fu quella di Joseph Widmann, pubblicata su “Der Bund” di Berna, il quale paragonò il libro a quei carri che, inalberando bandiera nera come segno di pericolo, trasportavano la dinamite attraverso le quiete valli svizzere passando per il tunnel del San Gottardo.
Nietzsche comincia la sua guerra, dopo una guerriglia condotta a colpi di aforismi, contro tutti i pregiudizi morali e filosofici, contro l’illusionismo magico di parole e concetti. Un attacco che diventa più organico e sistematico, e che con la stessa intensità poetica segue il dionisiaco abbraccio alla vita selvaggia dello Zarathustra.

SOSSIO GIAMETTA, allievo e collega di Giorgio Colli, ha curato la traduzione di tutte le opere di Nietzsche nella BUR.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 9,00 €
Pagine 288
Formato 10,9 x 17,8 cm
Data di uscita 19/02/1992
ISBN cartaceo 9788817168663

Sinossi

Il mondo visto dall’interno, il mondo determinato e definito nel suo carattere intelligibile”, è “volontà di potenza” e nient’altro.
Friedrich W. Nietzsche

Nell’estate del 1886 Nietzsche cura a proprie spese, da Sils-Maria, in Engadina, la pubblicazione di Al di là del bene e del male. Tra le recensioni che più entusiasmarono il fi losofo tedesco vi fu quella di Joseph Widmann, pubblicata su “Der Bund” di Berna, il quale paragonò il libro a quei carri che, inalberando bandiera nera come segno di pericolo, trasportavano la dinamite attraverso le quiete valli svizzere passando per il tunnel del San Gottardo.
Nietzsche comincia la sua guerra, dopo una guerriglia condotta a colpi di aforismi, contro tutti i pregiudizi morali e filosofici, contro l’illusionismo magico di parole e concetti. Un attacco che diventa più organico e sistematico, e che con la stessa intensità poetica segue il dionisiaco abbraccio alla vita selvaggia dello Zarathustra.

SOSSIO GIAMETTA, allievo e collega di Giorgio Colli, ha curato la traduzione di tutte le opere di Nietzsche nella BUR.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 2,99 €
Pagine 291
Data di uscita 22/12/2010
ISBN ebook 9788858609873

Friedrich W.
Nietzsche

(Röcken 1844 – Weimar 1900), tra i massimi filosofi di ogni tempo, ebbe un’influenza indiscutibile sul pensiero filosofico, letterario, politico e scientifico del Novecento. Tra le sue opere, disponibili in BUR: Al di là del bene e del male, Così parlò Zarathustra, Crepuscolo degli idoli e Genealogia della morale.