Aghi, pozioni e massaggi

Simon Singh, Edzard Ernst

2008
ISBN 9788817026017
Condividi

Simon
Singh

è scrittore, giornalista scientifico e produttore televisivo. Dopo aver ottenuto un PhD in fisica delle particelle a Cambridge ha lavorato per anni alla realizzazione di documentari per la BBC. Tra i suoi titoli disponibili in BUR ricordiamo Codici & segreti [...] Leggi tutto

Edzard
Ernst

Edzard Ernst è il primo professore al mondo di medicina complementare. Inizialmente medico clinico, ha studiato l’omeopatia e l’ha praticata personalmente insieme a molti altri trattamenti alternativi. È considerato uno dei maggiori esperti nell’applicazione del metodo scientifico alla valutazione delle [...] Leggi tutto

Simon Singh, Edzard Ernst

2008
ISBN 9788817026017

Sinossi

L’agopuntura funziona quasi solo per la nausea, la chiropratica per il mal di schiena.

Oltre 200 test hanno dimostrato che l’omeopatia è efficace quanto bere un bicchier d’acqua.

 

Ma l’acqua costa molto meno_ dove vanno i 50 miliardi di euro all’anno che spendiamo per le cure alternative?

 

“Una guida decisiva e anche controversa che spiega cosa funziona e cosa no. Una lettura indispensabile e persino allarmante.”

– Daily Mail

 

 

Da ammalati siamo pronti a credere a qualsiasi cosa, ad affidarci a qualunque rimedio pur di guarire. Nel corso della storia ci sono stati inflitti sanguisughe e salassi (spesso mortali), erbe e radici di ogni genere. Anche oggi, ampolle di vetro incandescenti, aghi e sassolini proposti dalle tradizioni “orientali” vanno e vengono dalle pagine delle riviste e dalle abitudini dei più modaioli. Balsami della nonna si susseguono nelle vetrine delle erboristerie. Tutto questo senza che, per legge, sia necessaria alcuna sperimentazione scientifica. E allora chi ci assicura che essenze, estratti e tinture madri non siano soltanto acqua venduta a prezzi esorbitanti in confezioni ben disegnate? Che siano davvero gli aghi piantati nel collo a farci passare il mal di testa? Mentre migliaia di pazienti ogni anno si convertono alla medicina alternativa, i medici tradizionali rimangono scettici e invitano alla cautela: orientarsi nell’offerta ormai vastissima del mercato e scoprire i truffatori prima che facciano danni diventa sempre più difficile.

In questa prima panoramica completa della medicina non convenzionale, Simon Singh e Edzard Ernst portano le varie terapie sul banco degli imputati e le sottopongono a test scientifici, come quelli obbligatori per tutti gli altri farmaci. Avvalendosi dei più recenti trial clinici e di casi reali, fanno finalmente chiarezza su agopuntura, omeopatia, chiropratica, erboristeria e molte altre discipline: dalle origini all’attuale diffusione, dalla teoria alle applicazioni pratiche, dimostrano quali rimedi sono efficaci, a chi servono, che disturbi curano e in base a quali principi attivi. E per contro, quali medicamenti miracolosi sono semplici placebo che funzionano solo grazie a buone strategie di marketing. Efficacissimi s“: nel prosciugare le tasche di malati troppo pazienti.

 

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 19,00 €
Pagine 360
Formato 13,5 x 21,5 cm
Data di uscita 17/09/2008
ISBN cartaceo 9788817026017

Simon
Singh

è scrittore, giornalista scientifico e produttore televisivo. Dopo aver ottenuto un PhD in fisica delle particelle a Cambridge ha lavorato per anni alla realizzazione di documentari per la BBC. Tra i suoi titoli disponibili in BUR ricordiamo Codici & segreti e La formula segreta dei Simpson.

Edzard
Ernst

Edzard Ernst è il primo professore al mondo di medicina complementare. Inizialmente medico clinico, ha studiato l’omeopatia e l’ha praticata personalmente insieme a molti altri trattamenti alternativi. È considerato uno dei maggiori esperti nell’applicazione del metodo scientifico alla valutazione delle terapie alternative.