Adenoidi

Daniele Luttazzi

2004
ISBN 9788817001533
Condividi

Daniele
Luttazzi

Daniele Luttazzi, è nato a Sant’Arcangelo di Romagna nel 1961. ha pubblicato, tra l’altro, 101 cose da evitare a un funerale, Sesso con Luttazzi, Locuste. Come le formiche solo più cattive, Va’ dove ti porta il clito, C.R.A.M.P.O., Tabloid, Cosmico!, [...] Leggi tutto

Daniele Luttazzi

2004
ISBN 9788817001533

Sinossi

Questo libro è un libro stupendo, scritto in un modo inimitabile. Un libro al cui confronto l’Odissea di Omero è un poema epico.

Credo davvero che ci sia troppo anti-intellettualismo, in giro. Il mese scorso un tizio è venuto a casa mia e mi ha chiesto di leggere il contatore del gas. Voglio dire, i classici non sono più di moda?

È un libro di 24.000 pagine. Qualcosa di sorprendente, se si considera che l’ho scritto in dieci minuti.

Sarebbe un errore considerare questa antologia soltanto un’opera umoristica. Sarebbe grave limitare i paragoni possibili per Daniele Luttazzi a personaggi dello spettacolo come Lenny Bruce o Woody Allen. Mentre il comico ha forse la funzione di riconciliarci con le nostre debolezze, Luttazzi si ostina a rigirare il coltello nella piaga. Non aspettatevi una risata facile: il vostro sarà un sorriso riprovevole. Questo è il libro che Karl Kraus non scrisse e quello che Kurt Vonnegut jr e Mark Leyner dovevano ancora iniziare quando Luttazzi li ha preceduti. Si tratta di un miscuglio pop tra i segni del contemporaneo privati delle consuete gerarchie di valore. I personaggi dei fumetti di supereroi collaborano con il cardinale Martini nel salvare l’universo da minacce inumane; Hegel, Kierkegaard, Feuerbach, Schopenhauer si giocano le loro svolte filosofiche in un torneo di tennis; Marzullo intervista Hitler e Gesù? Luttazzi dimostra che basta invertire un fattore, sostituirlo a un altro o operare un piccolo straniamento critico per ottenere la misura dell’ipocrisia con cui accettiamo la persistenza dell’idiozia della civiltà dello spettacolo. Il libro è una galleria impressionante di nomi di personaggi pubblici che la storia dimenticherà dopodomani, dimostrazione che la nostra vita è una Babele del nulla in cui i simulacri si credono talmente veri da convincersi di esistere. Avvertenza finale: state per addentrarvi nei gironi di una provocazione arguta e inesorabile. Adenoidi è il purgatorio degli ipocriti, preparato da un situazionista in incognito. Se non avete capito nulla di questa avvertenza, leggete liberamente il libro, capirete da soli cosa significa confondere la vita con la televisione credendo che in entrambi i casi sia sufficiente sintonizzare il canale e restare a guardare quello che succede.
Daniele Brolli

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 13,00 €
Formato 15 x 20 cm
Data di uscita 07/04/2004
ISBN cartaceo 9788817001533

Daniele
Luttazzi

Daniele Luttazzi, è nato a Sant'Arcangelo di Romagna nel 1961. ha pubblicato, tra l'altro, 101 cose da evitare a un funerale, Sesso con Luttazzi, Locuste. Come le formiche solo più cattive, Va' dove ti porta il clito, C.R.A.M.P.O., Tabloid, Cosmico!, Barracuda, Luttazzi Satyricon, Capolavori, Benvenuti in Italia, La castrazione e altri metodi infallibili per prevenire l'acne. Una prima edizione di Adenoidi è apparsa nel 1995 nei Tascabili Bompiani.