William Makepeace Thackeray (1811-1863). Nato in India, compie gli studi a Londra e a Cambridge. Viaggia, tenta di lavorare come avvocato, quindi va a Parigi a studiare disegno e giornalismo. Qui incontra e sposa Isabella Shawe, l’immagine femminile di tanti suoi romanzi futuri. Nel 1840 Isabella si ammala e viene rinchiusa in manicomio. Per Thackeray è al contempo l’abisso e l’inizio di anni di intensa attività letteraria. Nel 1844 scrive Barry Lyndon, dal quale Stanley Kubrick trarrà ispirazione per l’omonimo film. Nel 1848 pubblica il libro che gli dà la fama, La fiera della vanità.
Ti aspettiamo dal 29 ottobre al 2 novembre a Lucca Comics & Games, allo stand Rizzoli Lizard (NAP 431) con tante sorprese!...
È da poco uscito in libreria La memoria del giglio, il nuovo romanzo di Alessandra Libutti, una vicenda familiare intima e potente che celebra il...
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...