è professore ordinario di Filosofia morale presso il Dipartimento di Filosofia Piero Martinetti dell’Università degli Studi di Milano. I suoi interessi di ricerca sono rivolti alla fenomenologia di Husserl, all’ontologia di Heidegger, alla filosofia francese contemporanea, al pragmatismo e all’antropologia filosofica. Tre le sue pubblicazioni recenti: Viventi umani e non umani. Tecnica, linguaggio, memoria (Milano 2017); Figure della relazione (Bari 2018); Il simbolismo e i suoi antecedenti (Bologna 2019); e, in qualità di curatore e contributore, Heidegger and Contemporary Philosophy (Berlin 2021).
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...
Scolpiti sulla pietra, indelebili nella memoria, nei secoli e nei millenni i dieci comandamenti hanno ispirato il pensiero religioso e filosofico, la...
Dal 29 aprile, tutti i romanzi di Dan Brown, tra cui Il codice Da Vinci, Inferno e Origin, tornano in libreria in una nuova veste grafica....