(Kyushu, 1914 – Parigi, 1982) è stato un monaco buddhista giapponese, fondatore dell’Associazione Zen Internazionale. Giovanissimo, incontra il maestro Kodo Sawaki. In Giappone fonda l’Istituto Culturale Asiatico. Prima di morire, il maestro Kodo Sawaki fa di lui il suo successore. Nel 1967 Deshimaru giunge in Francia dove, a Parigi, stabilisce un dojo, elevato a rango di tempio zen nel 1975, e un monastero zen vicino ad Avallon. Fino alla sua morte è stato Superiore generale del soto zen per l’Europa e l’Africa.
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...
Scolpiti sulla pietra, indelebili nella memoria, nei secoli e nei millenni i dieci comandamenti hanno ispirato il pensiero religioso e filosofico, la...
Dal 29 aprile, tutti i romanzi di Dan Brown, tra cui Il codice Da Vinci, Inferno e Origin, tornano in libreria in una nuova veste grafica....