Stendhal (1783 – 1842). Al secolo Marie-Henry Beyle, nacque a Grenoble da famiglia borghese. Innamorato fin da giovanissimo dell’Italia e dei suoi musicisti, scrisse una biografia di Gioachino Rossini. Dopo aver servito nell’esercito napoleonico, viaggiò tra Marsiglia, Mosca, Milano, Parma, Londra e Parigi, da ogni viaggio ricavando ispirazione per le sue opere. Ebbe decine di amanti e fu grande amico dello scrittore Prosper Mérimée. Morto per un attacco cardiaco, riposa ora presso il cimitero di Montmartre. Sulla sua tomba volle che fosse scritto: “Henry Beyle, milanese”.
Ti aspettiamo dal 29 ottobre al 2 novembre a Lucca Comics & Games, allo stand Rizzoli Lizard (NAP 431) con tante sorprese!...
È da poco uscito in libreria La memoria del giglio, il nuovo romanzo di Alessandra Libutti, una vicenda familiare intima e potente che celebra il...
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...