ha studiato farmacia, navigato tra pillole e supposte per diversi anni prima di decidersi che era ora di finirla. E così ha scoperto l’universo delle letture per l’infanzia, grazie ai suoi pargoli e alle maestre dell’Accademia Drosselmeier di Bologna. Teresita è nata mentre Roberta faceva la fila in un ambulatorio medico: le ha imposto di tirare fuori carta e penna e le ha detto che così si chiamava in onore di Stefano Bartezzaghi, di cui è (quasi) l’anagramma.
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...
Scolpiti sulla pietra, indelebili nella memoria, nei secoli e nei millenni i dieci comandamenti hanno ispirato il pensiero religioso e filosofico, la...
Dal 29 aprile, tutti i romanzi di Dan Brown, tra cui Il codice Da Vinci, Inferno e Origin, tornano in libreria in una nuova veste grafica....