Raymond Queneau (Le Havre 1903 - Parigi 1976) è tra gli autori più importanti della letteratura europea del Novecento. Membro di spicco del movimento surrealista, nel 1944 entrò a far parte del direttivo del C.N.E., il Comitato Nazionale degli Scrittori nato negli ambienti della Resistenza francese. Autore di opere indimenticabili – tra cui I ori blu, Esercizi di stile e, naturalmente, Zazie nel metró –, appassionato di matematica, linguistica e psicoanalisi, nel corso della sua carriera Queneau ha lavorato anche come giornalista ed è stato direttore della Encyclopédie de la Pléiade Gallimard.
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...
Scolpiti sulla pietra, indelebili nella memoria, nei secoli e nei millenni i dieci comandamenti hanno ispirato il pensiero religioso e filosofico, la...
Dal 29 aprile, tutti i romanzi di Dan Brown, tra cui Il codice Da Vinci, Inferno e Origin, tornano in libreria in una nuova veste grafica....