Pietro Ichino

(Milano, 1949) si è laureato nel 1972 in Diritto del lavoro alla Statale di Milano, dove ha poi insegnato la stessa materia dal 1991. È stato dirigente sindacale della Fiom-Cgil, responsabile del Coordinamento servizi legali della Camera del Lavoro di Milano, avvocato, editorialista del «Corriere della Sera», deputato nel Parlamento italiano nelle file del Pci dal 1979 al 1983. È stato poi senatore del Pd dal 2008 al 2018. Oltre a numerosi libri per gli addetti ai lavori, ne ha scritti anche per i non addetti, tra i quali ricordiamo: Diritto del lavoro per i lavoratori (2 volumi, De Donato 1975-77), Il collocamento impossibile. Problemi e obiettivi della riforma del mercato del lavoro (De Donato 1982), Il lavoro e il mercato. Per un diritto del lavoro maggiorenne (Mondadori 1996), A che cosa serve il sindacato. Le follie di un sistema bloccato e la scommessa contro il declino (Mondadori 2005), I nullafacenti. Perché e come reagire alla più grave ingiustizia della nostra amministrazione pubblica (Mondadori 2006). Negli ultimi anni ha pubblicato anche La casa nella pineta. Storia di una famiglia borghese del Novecento (Giunti 2018) e Il segreto del Naviglio Grande. Gigi Pedroli, una storia milanese (Tralerighe 2019).www.pietroichino.it

Libri dell’autore

Calendario Eventi

27
MAR 2026

VERONA
La donna che rise di Dio
Calendario
Condividi

25
DIC 1976
H 18:00
TAGLIACOZZO
Macro Mafia
Calendario
Condividi

14
MAG 1984
H 17:30
BORGOMANERO
L'elisir dei sogni
Calendario
Condividi

14
MAG 1984
H 18:00
SESTO SAN GIOVANNI
L'elisir dei sogni
Calendario
Condividi

Articoli dal Blog

Lucca Comics & Games 2025: gadget e variant che puoi trovare al nostro stand!

Ti aspettiamo dal 29 ottobre al 2 novembre a Lucca Comics & Games, allo stand Rizzoli Lizard (NAP 431) con tante sorprese!...

“La memoria del giglio” di Alessandra Libutti: una storia di donne e di distanze

È da poco uscito in libreria La memoria del giglio, il nuovo romanzo di Alessandra Libutti, una vicenda familiare intima e potente che celebra il...

Il mondo di Hugo Pratt: da Corto Maltese alla Lizard Edizioni

«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...