(1950) ha studiato matematica in Italia, negli Stati Uniti e in Unione Sovietica, e insegnato logica all’Università di Torino e alla Cornell University di Ithaca, nello Stato di New York. Nel 2011 ha vinto il Premio Galileo per la divulgazione scientifica.Collabora con «Domani» e «Le Scienze» ed è autore di una trilogia logica (C’era una volta un paradosso, Il diavolo in cattedra e Le menzogne di Ulisse), una trilogia geometrica (C’è spazio per tutti, Una via di fuga e Abbasso Euclide!) e una quadrilogia biografica (In principio era Darwin, Hai vinto, Galileo!, Sulle spalle di un gigante e Il Dio della logica).Per Rizzoli ha pubblicato Come stanno le cose (2013), Il museo dei numeri (2014), Il giro del mondo in 80 pensieri (2015), Dizionario della stupidità (2016), Dalla Terra alle Lune (2017), La democrazia non esiste (2018), Dialogo tra un cinico e un sognatore (con Oscar Farinetti; 2019) e Il genio delle donne (2019).
È da poco uscito in libreria La memoria del giglio, il nuovo romanzo di Alessandra Libutti, una vicenda familiare intima e potente che celebra il...
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...
Scolpiti sulla pietra, indelebili nella memoria, nei secoli e nei millenni i dieci comandamenti hanno ispirato il pensiero religioso e filosofico, la...