Piergiogio Odifreddi

(1950) ha studiato matematica in Italia, negli Stati Uniti e in Unione Sovietica, e insegnato logica all’Università di Torino e alla Cornell University di Ithaca, nello Stato di New York. Nel 2011 ha vinto il Premio Galileo per la divulgazione scientifica.Collabora con «Domani» e «Le Scienze» ed è autore di una trilogia logica (C’era una volta un paradosso, Il diavolo in cattedra e Le menzogne di Ulisse), una trilogia geometrica (C’è spazio per tutti, Una via di fuga e Abbasso Euclide!) e una quadrilogia biografica (In principio era Darwin, Hai vinto, Galileo!, Sulle spalle di un gigante e Il Dio della logica).Per Rizzoli ha pubblicato Come stanno le cose (2013), Il museo dei numeri (2014), Il giro del mondo in 80 pensieri (2015), Dizionario della stupidità (2016), Dalla Terra alle Lune (2017), La democrazia non esiste (2018), Dialogo tra un cinico e un sognatore (con Oscar Farinetti; 2019) e Il genio delle donne (2019).

Libri dell’autore

Calendario Eventi

27
MAR 2026

VERONA
La donna che rise di Dio
Calendario
Condividi

25
DIC 1976
H 18:00
TAGLIACOZZO
Macro Mafia
Calendario
Condividi

14
MAG 1984
H 17:30
BORGOMANERO
L'elisir dei sogni
Calendario
Condividi

14
MAG 1984
H 18:00
SESTO SAN GIOVANNI
L'elisir dei sogni
Calendario
Condividi

Articoli dal Blog

Lucca Comics & Games 2025: gadget e variant che puoi trovare al nostro stand!

Ti aspettiamo dal 29 ottobre al 2 novembre a Lucca Comics & Games, allo stand Rizzoli Lizard (NAP 431) con tante sorprese!...

“La memoria del giglio” di Alessandra Libutti: una storia di donne e di distanze

È da poco uscito in libreria La memoria del giglio, il nuovo romanzo di Alessandra Libutti, una vicenda familiare intima e potente che celebra il...

Il mondo di Hugo Pratt: da Corto Maltese alla Lizard Edizioni

«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...