Paul Veyne è nato nel 1930 a Aix-en-Provence. Archeologo e storico, ha studiato all’École Normale Supérieure di Parigi, è membro dell’École Française di Roma, e nel 1975 è stato nominato professore di Storia romana presso il Collège de France. Tra i suoi numerosi libri ricordiamo La società romana (Laterza 2004) e I greci hanno creduto ai loro miti? (il Mulino 2005).
È da poco uscito in libreria La memoria del giglio, il nuovo romanzo di Alessandra Libutti, una vicenda familiare intima e potente che celebra il...
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...
Scolpiti sulla pietra, indelebili nella memoria, nei secoli e nei millenni i dieci comandamenti hanno ispirato il pensiero religioso e filosofico, la...