OTTAVIO MISSONI, detto Tai, nasce l’11 febbraio 1921 a Ragusa (Dubrovnik) da padre di origine friulana e madre dalmata. Quando ha sei anni, la famiglia si trasferisce a Zara, dove Ottavio trascorre la giovinezza. Si considera un esule dalmata e fi no al 2006 è stato sindaco della libera città di Zara in esilio.
È da poco uscito in libreria La memoria del giglio, il nuovo romanzo di Alessandra Libutti, una vicenda familiare intima e potente che celebra il...
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...
Scolpiti sulla pietra, indelebili nella memoria, nei secoli e nei millenni i dieci comandamenti hanno ispirato il pensiero religioso e filosofico, la...