Alain Fournier, scrittore francese nato nel 1886 a La Chapelle - d’Angelon, ebbe vita breve: morì a soli ventotto anni, inghiottito dalla guerra nel 1914. Amico di Péguy e contemporaneo di Gide e Claudel, fece parte di quel grande fermento letterario e ideologico che attraversò la Francia dei primi del Novecento. Le Grand Meaulnes uscì nel 1913, un anno prima della scomparsa dello scrittore.
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...
Scolpiti sulla pietra, indelebili nella memoria, nei secoli e nei millenni i dieci comandamenti hanno ispirato il pensiero religioso e filosofico, la...
Dal 29 aprile, tutti i romanzi di Dan Brown, tra cui Il codice Da Vinci, Inferno e Origin, tornano in libreria in una nuova veste grafica....