ordinario di Economia politica all’Università di Roma Tor Vergata, si è formato alla London School of Economics e ha poi conseguito il PhD all’Università di Oxford. È editorialista di “Avvenire”, blogger per Repubblica.it, presidente del comitato etico di Etica SGR, fondatore di Next, rete multistakeholder che raccoglie sindacati, banche, imprese, ONG impegnati sui temi della cittadinanza attiva e della costruzione di capitale sociale nei territori. È tra i primi cento economisti nel mondo come numero di pagine pubblicate su riviste scientifiche e quattordicesimo nel ranking RePEc 2018 sull’economia della felicità. I suoi ultimi libri divulgativi sono Il mercato siamo noi (2012), Wikieconomia. Manifesto dell’economia civile (2014) e Capire l’economia in sette passi (2016).
È da poco uscito in libreria La memoria del giglio, il nuovo romanzo di Alessandra Libutti, una vicenda familiare intima e potente che celebra il...
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...
Scolpiti sulla pietra, indelebili nella memoria, nei secoli e nei millenni i dieci comandamenti hanno ispirato il pensiero religioso e filosofico, la...